La tesi analizza una serie di tecnologie di ultima generazione che possono essere implementate in contesti culturali come i musei. Vengono analizzate le tecnologie nel dettaglio, per capire quali possono essere gli utilizzi in un contesto culturale e quale valore aggiunto possono offrire al museo. Vengono poi presentati dei casi di studio relativi a musei che hanno già implementato alcune di queste tecnologie illustrandone risultati, pregi e difetti. Infine un’intervista a Fondazione Musei Civici di Venezia, per capire quali strategie stanno adottando e che tipologia di tecnologie potrebbero implementare per rendere i musei un posto più interessante, ampliare il target e offrire una valida alternativa alle famiglie che decidono di passare del tempo fuori casa.

Musei e innovazione: come arricchire l'esperienza di visita attraverso le nuove tecnologie

Sabatino, Michele
2017/2018

Abstract

La tesi analizza una serie di tecnologie di ultima generazione che possono essere implementate in contesti culturali come i musei. Vengono analizzate le tecnologie nel dettaglio, per capire quali possono essere gli utilizzi in un contesto culturale e quale valore aggiunto possono offrire al museo. Vengono poi presentati dei casi di studio relativi a musei che hanno già implementato alcune di queste tecnologie illustrandone risultati, pregi e difetti. Infine un’intervista a Fondazione Musei Civici di Venezia, per capire quali strategie stanno adottando e che tipologia di tecnologie potrebbero implementare per rendere i musei un posto più interessante, ampliare il target e offrire una valida alternativa alle famiglie che decidono di passare del tempo fuori casa.
2017-03-22
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833300-1201190.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.79 MB
Formato Adobe PDF
3.79 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20449