Questa tesi di laurea si propone di esaminare, sul piano archivistico, le modalità di redazione, trattamento e conservazione dei contratti pubblici redatti in ordine all'attività negoziale di un Comune, nello specifico il Comune di Padova. Questa analisi, tenuto conto della normativa attualmente in vigore e sulla base della schedatura di parte della serie “Contratti” relativa al periodo 1850 – 1950 ca. situata presso l’Archivio generale del Comune di Padova, mira a valutare le differenze intercorse tra la redazione di contratti di tipo analogico (non tanto dal punto di vista del contenuto, quanto più da quello della forma) e quelli digitali, indagando altresì le principali problematiche connesse con il documento digitale.

I contratti in forma pubblica di un Comune: dall'analogico al digitale

Meggiato, Valentina
2016/2017

Abstract

Questa tesi di laurea si propone di esaminare, sul piano archivistico, le modalità di redazione, trattamento e conservazione dei contratti pubblici redatti in ordine all'attività negoziale di un Comune, nello specifico il Comune di Padova. Questa analisi, tenuto conto della normativa attualmente in vigore e sulla base della schedatura di parte della serie “Contratti” relativa al periodo 1850 – 1950 ca. situata presso l’Archivio generale del Comune di Padova, mira a valutare le differenze intercorse tra la redazione di contratti di tipo analogico (non tanto dal punto di vista del contenuto, quanto più da quello della forma) e quelli digitali, indagando altresì le principali problematiche connesse con il documento digitale.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832017-1188539.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.73 MB
Formato Adobe PDF
2.73 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2043