La tesi si propone di indagare alcuni aspetti formali e stilistici della raccolta "Prima che il gallo canti" di Cesare Pavese, contenente i romanzi brevi "Il carcere" e "La casa in collina", e in particolare di analizzare l'utilizzo di alcuni termini-chiave ai fini di un'interpretazione critica del concetto di Identità.
Con gli occhi di Pietro. Questioni di identità in "Prima che il gallo canti" di Cesare Pavese
Cappello, Massimiliano
2017/2018
Abstract
La tesi si propone di indagare alcuni aspetti formali e stilistici della raccolta "Prima che il gallo canti" di Cesare Pavese, contenente i romanzi brevi "Il carcere" e "La casa in collina", e in particolare di analizzare l'utilizzo di alcuni termini-chiave ai fini di un'interpretazione critica del concetto di Identità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832204-1198862.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.33 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20414