Questo lavoro si propone di offrire l'edizione parziale di un florilegio bizantino conservato nel codice miscellaneo Marc. Gr. X 3. La motivazione di questa compilazione e lla ratio con cui è stata condotta la sua stesura, ad oggi non ancora chiare, sono indagate attraverso un' attenta analisi delle fonti con l'obiettivo di delineare, seppur per sommi capi, i testi cui l'anonimo autore ha potuto attingere: nel far questo, si affrontano anche problemi filologici relativi alle peculiarità testuali degli excerpta, e alla spinta “lessicografica” che innerva più o meno esplicitamente molti lemmi. Precede una breve introduzione che, oltre a fornire una sommaria descrizione del codice e un cenno agli altri due testimoni che sembrano trasmettere forme affini di questa raccolta, cerca di collocare il genere subletterario della lessicografia e della schedografia, in cui l'opera può per alcuni tratti rientrare, nel panorama dell'enciclopedismo bizantino.

Tra lessico e florilegio: un inedito bizantino nel codice Marc. Gr. X 3

Biasin, Sara
2017/2018

Abstract

Questo lavoro si propone di offrire l'edizione parziale di un florilegio bizantino conservato nel codice miscellaneo Marc. Gr. X 3. La motivazione di questa compilazione e lla ratio con cui è stata condotta la sua stesura, ad oggi non ancora chiare, sono indagate attraverso un' attenta analisi delle fonti con l'obiettivo di delineare, seppur per sommi capi, i testi cui l'anonimo autore ha potuto attingere: nel far questo, si affrontano anche problemi filologici relativi alle peculiarità testuali degli excerpta, e alla spinta “lessicografica” che innerva più o meno esplicitamente molti lemmi. Precede una breve introduzione che, oltre a fornire una sommaria descrizione del codice e un cenno agli altri due testimoni che sembrano trasmettere forme affini di questa raccolta, cerca di collocare il genere subletterario della lessicografia e della schedografia, in cui l'opera può per alcuni tratti rientrare, nel panorama dell'enciclopedismo bizantino.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838098-1198292.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.39 MB
Formato Adobe PDF
2.39 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20391