Questo lavoro parla del fenomeno dell’enoturismo in Brasile, concentrandosi in particolare sul caso della Serra Gaúcha e della Vale dos Vinhedos. Partendo dall’analisi dell’immigrazione italiana in Brasile, si sofferma sull’importanza dei migranti italiani e delle loro tradizioni per la viticoltura brasiliana. La tesi, approfondisce inoltre il ruolo del paesaggio nello sviluppo e nel successo dell’enoturismo. Il caso studio della Serra Gaucha e della Vale dos Vinhedos è arricchito da un’esperienza sul campo dell’autrice, svolta con l’obiettivo di analizzare meglio l’enoturismo nelle aree citate e valutarne la sostenibilità.

Paesaggi del vino ed enoturismo in Brasile. La Serra Gaúcha e la Vale dos Vinhedos.

Verga, Beatrice
2017/2018

Abstract

Questo lavoro parla del fenomeno dell’enoturismo in Brasile, concentrandosi in particolare sul caso della Serra Gaúcha e della Vale dos Vinhedos. Partendo dall’analisi dell’immigrazione italiana in Brasile, si sofferma sull’importanza dei migranti italiani e delle loro tradizioni per la viticoltura brasiliana. La tesi, approfondisce inoltre il ruolo del paesaggio nello sviluppo e nel successo dell’enoturismo. Il caso studio della Serra Gaucha e della Vale dos Vinhedos è arricchito da un’esperienza sul campo dell’autrice, svolta con l’obiettivo di analizzare meglio l’enoturismo nelle aree citate e valutarne la sostenibilità.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
835867-1197755.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.43 MB
Formato Adobe PDF
4.43 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20372