I composti alchilici perfluorurati sono diventati un'importante classe di sostanze inquinanti delle acque di falda e stanno causando seria preoccupazione per la loro diffusione e tossicità. Lo scopo della presente tesi è quello di approfondire la conoscenza delle caratteristiche chimico fisiche dei più utilizzati di questi composti, sugli impieghi tecnologici e sugli aspetti tossicologici nei confronti in particolare della salute umana. La tesi si è svolta in collaborazione con ARPAV.

Composti perfluoroalchilici: aspetti tecnologici ed impatto nelle acque sotterranee

Alberti, Giulia
2016/2017

Abstract

I composti alchilici perfluorurati sono diventati un'importante classe di sostanze inquinanti delle acque di falda e stanno causando seria preoccupazione per la loro diffusione e tossicità. Lo scopo della presente tesi è quello di approfondire la conoscenza delle caratteristiche chimico fisiche dei più utilizzati di questi composti, sugli impieghi tecnologici e sugli aspetti tossicologici nei confronti in particolare della salute umana. La tesi si è svolta in collaborazione con ARPAV.
2016-03-08
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847556-1188399.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.18 MB
Formato Adobe PDF
4.18 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/2037