Viene presa in esame l'interpretazione di Massimo Cacciari del pensiero di Emanuele Severino evidenziando la particolarità di questo confronto, che sta nell'attenzione di Cacciari verso la struttura originaria intesa come unione degli ambiti semantici logico e fenomenologico. Il divergere da parte di Cacciari su questi aspetti, di primaria importanza in Severino, rende la propria obiezione al discorso severiniano di notevole interesse.
La Hybris originaria. Massimo Cacciari interprete di Emanuele Severino
Mauceri, Luca
2016/2017
Abstract
Viene presa in esame l'interpretazione di Massimo Cacciari del pensiero di Emanuele Severino evidenziando la particolarità di questo confronto, che sta nell'attenzione di Cacciari verso la struttura originaria intesa come unione degli ambiti semantici logico e fenomenologico. Il divergere da parte di Cacciari su questi aspetti, di primaria importanza in Severino, rende la propria obiezione al discorso severiniano di notevole interesse.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833466-1195232.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
812.7 kB
Formato
Adobe PDF
|
812.7 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20319