La tesi verte sull'analisi di un nuovo paradigma editoriale e di creazione dei contenuti letterari secondo una modalità sia individuale che collaborativa sviluppata mediante le nuove tecnologie digitali (sia Web che Mobile). L'approfondimento tematico è sviluppato integrando un solido raffronto tra la critica e gli sperimentalismi delle avanguardie letterarie del '900 con l'osservazione partecipante dell'autore (protagonista attivo del progetto).

L'innovazione digitale tra letteratura ed editoria. Il caso 20lines.com

Bazza, Nicolo'
2016/2017

Abstract

La tesi verte sull'analisi di un nuovo paradigma editoriale e di creazione dei contenuti letterari secondo una modalità sia individuale che collaborativa sviluppata mediante le nuove tecnologie digitali (sia Web che Mobile). L'approfondimento tematico è sviluppato integrando un solido raffronto tra la critica e gli sperimentalismi delle avanguardie letterarie del '900 con l'osservazione partecipante dell'autore (protagonista attivo del progetto).
2016-03-11
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
807002-1194524.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.66 MB
Formato Adobe PDF
2.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20304