Il progetto mira ad analizzare l'approccio al Social Media Marketing da parte di alcune insegne della GDO italiane. Il lavoro comprende un'analisi delle opportunità e i rischi derivanti dall’utilizzo di determinate tecniche, i punti di forza e debolezza attuali delle principali insegne italiane in chiave Web e Social Media. Importante saranno le analisi della tipologia di lavoro svolto fino ad ora nel contesto Online: come si rivolgono al Target di riferimento, che tipologia di assistenza forniscono ai loro consumatori, come comunicano le promozioni e come cercano di integrare il contesto On/Offline. Il lavoro viene strutturato basandosi su “Best Practices” ed “Epic Fails” tipiche del contesto della distribuzione, focalizzandosi su attività di Social Media Marketing e non tralasciando aspetti di Web, Content e Direct Marketing. Con questo progetto di tesi di laurea magistrale ho intenzione di dimostrare l’efficacia delle attività promozionali e di contenuti svolte via Web, in particolar modo tramite Social Networks. È interessante valutare come sia cambiata questa percezione nel mondo della GDO, al punto tale da spingere insegne di tutto il mondo a creare pagine/profili dedicati all’ascolto del consumatore: esempio il lavoro svolto da Tesco e WalMart rispettivamente in Regno Unito e USA. Il lavoro svolto dai ”Best Players" della GDO ha dato risultati eccellenti in chiave di assistenza al cliente e creazione di promozioni mirate riuscendo a convincere i consumatori sempre più utenti di contesti online e Social Networks.
Grande Distribuzione Organizzata despecializzata e Social Media Marketing: opportunità e prospettive future per le insegne commerciali italiane.
Iori, Gabriele
2016/2017
Abstract
Il progetto mira ad analizzare l'approccio al Social Media Marketing da parte di alcune insegne della GDO italiane. Il lavoro comprende un'analisi delle opportunità e i rischi derivanti dall’utilizzo di determinate tecniche, i punti di forza e debolezza attuali delle principali insegne italiane in chiave Web e Social Media. Importante saranno le analisi della tipologia di lavoro svolto fino ad ora nel contesto Online: come si rivolgono al Target di riferimento, che tipologia di assistenza forniscono ai loro consumatori, come comunicano le promozioni e come cercano di integrare il contesto On/Offline. Il lavoro viene strutturato basandosi su “Best Practices” ed “Epic Fails” tipiche del contesto della distribuzione, focalizzandosi su attività di Social Media Marketing e non tralasciando aspetti di Web, Content e Direct Marketing. Con questo progetto di tesi di laurea magistrale ho intenzione di dimostrare l’efficacia delle attività promozionali e di contenuti svolte via Web, in particolar modo tramite Social Networks. È interessante valutare come sia cambiata questa percezione nel mondo della GDO, al punto tale da spingere insegne di tutto il mondo a creare pagine/profili dedicati all’ascolto del consumatore: esempio il lavoro svolto da Tesco e WalMart rispettivamente in Regno Unito e USA. Il lavoro svolto dai ”Best Players" della GDO ha dato risultati eccellenti in chiave di assistenza al cliente e creazione di promozioni mirate riuscendo a convincere i consumatori sempre più utenti di contesti online e Social Networks.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
845605-1184202.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20281