L'elaborato tratta gli aspetti fiscali del commercio elettronico partendo dall'inquadramento del fenomeno nei contesti normativi nazionali, europei e internazionali, per poi analizzare il sistema della tassazione diretta con l'adattamento del concetto di stabile organizzazione e il sistema di tassazione del regime Iva alla luce delle modifiche introdotte nel 2015. Infine sarà affrontato il tema dell'evasione ed elusione fiscale da parte delle multinazionali nel commercio elettronico e i primi tentativi di contrasto di alcuni stati europei.
Aspetti fiscali del commercio elettronico
Cigagna, Erica
2016/2017
Abstract
L'elaborato tratta gli aspetti fiscali del commercio elettronico partendo dall'inquadramento del fenomeno nei contesti normativi nazionali, europei e internazionali, per poi analizzare il sistema della tassazione diretta con l'adattamento del concetto di stabile organizzazione e il sistema di tassazione del regime Iva alla luce delle modifiche introdotte nel 2015. Infine sarà affrontato il tema dell'evasione ed elusione fiscale da parte delle multinazionali nel commercio elettronico e i primi tentativi di contrasto di alcuni stati europei.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
828558-1183986.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.78 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20275