Analisi dell'utilizzo della figura e dell'allegoria da parte di Servio, con particolare attenzione agli influssi derivati dalla grammatica greca.
Allegoria e figura nel commento all'Eneide di Servio
Mocci, Michael
2016/2017
Abstract
Analisi dell'utilizzo della figura e dell'allegoria da parte di Servio, con particolare attenzione agli influssi derivati dalla grammatica greca.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850662-1183027.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20260