L'elaborato ha l'obiettivo di analizzare le strategie di marketing adoperate dalle aziende alimentari biologiche. Inizialmente viene presentata una panoramica generale sull'andamento del biologico in Italia; successivamente vengono descritte le variabili del marketing mix alla luce delle ricerche effettuate nel campo del biologico e dell'alimentare e, in seguito, sono presentate le strategie di internazionalizzazione delle aziende alimentari. L'ultima parte della tesi consiste nella presentazione di diversi casi aziendali, mettendo in evidenza quelle che sono le strategie di marketing adoperate dalle aziende intervistate e confrontandole con quella che è la letteratura emersa precedentemente. Infine, vengono delineati i punti chiave attorno ai quali costruire una strategia di marketing vincente.

Le strategie di marketing delle aziende alimentari biologiche

Pepe, Rebecca
2016/2017

Abstract

L'elaborato ha l'obiettivo di analizzare le strategie di marketing adoperate dalle aziende alimentari biologiche. Inizialmente viene presentata una panoramica generale sull'andamento del biologico in Italia; successivamente vengono descritte le variabili del marketing mix alla luce delle ricerche effettuate nel campo del biologico e dell'alimentare e, in seguito, sono presentate le strategie di internazionalizzazione delle aziende alimentari. L'ultima parte della tesi consiste nella presentazione di diversi casi aziendali, mettendo in evidenza quelle che sono le strategie di marketing adoperate dalle aziende intervistate e confrontandole con quella che è la letteratura emersa precedentemente. Infine, vengono delineati i punti chiave attorno ai quali costruire una strategia di marketing vincente.
2016-03-09
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
832338-1193540.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.83 MB
Formato Adobe PDF
3.83 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20245