il lavoro di tesi nasce a seguito di un'esperienza di tirocinio durante la quale è stato somministrato un test di comprensione linguistica (Comprendo) ad alcuni anziani di età compresa tra i 78 e i 94 anni. La comprensione di frasi semplici e complesse viene verificata attraverso un compito di abbinamento frase-figura. I dati raccolti sono analizzati a livello sia quantitativo che qualitativo. Sulla base dei risultati ottenuti, in alcuni casi, il test viene analizzato in dettaglio per ciò che riguarda la costruzione degli item e la rappresentazione. Alcuni dati vengono interpretati in relazione alle immagini del test, mettendo in luce alcuni aspetti critici dello strumento di valutazione linguistica.

Comprendo: un'analisi del test di associazione frase-figura

Cagnin, Lisa
2016/2017

Abstract

il lavoro di tesi nasce a seguito di un'esperienza di tirocinio durante la quale è stato somministrato un test di comprensione linguistica (Comprendo) ad alcuni anziani di età compresa tra i 78 e i 94 anni. La comprensione di frasi semplici e complesse viene verificata attraverso un compito di abbinamento frase-figura. I dati raccolti sono analizzati a livello sia quantitativo che qualitativo. Sulla base dei risultati ottenuti, in alcuni casi, il test viene analizzato in dettaglio per ciò che riguarda la costruzione degli item e la rappresentazione. Alcuni dati vengono interpretati in relazione alle immagini del test, mettendo in luce alcuni aspetti critici dello strumento di valutazione linguistica.
2016-03-08
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
823178-1193450.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 9.48 MB
Formato Adobe PDF
9.48 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20234