La ricerca si concentra sulla mappatura e l’analisi della storia recente delle mostre dedicate alla food art e al food design, partendo dai prodromi negli anni Sessanta in cui gli artisti utilizzano il cibo in opere, mostre e ambienti, per arrivare agli anni più recenti, dopo il 2000, in cui si comincia a parlare più propriamente di food design. Food design nel senso di progettazione del cibo, degli oggetti per contenerlo, del suo utilizzo da parte di gruppi di designer che creano situazioni di aggregazione con lo spettatore.

Food art – Food design: una storia recente di mostre ed happening

Casalicchio, Enrica
2016/2017

Abstract

La ricerca si concentra sulla mappatura e l’analisi della storia recente delle mostre dedicate alla food art e al food design, partendo dai prodromi negli anni Sessanta in cui gli artisti utilizzano il cibo in opere, mostre e ambienti, per arrivare agli anni più recenti, dopo il 2000, in cui si comincia a parlare più propriamente di food design. Food design nel senso di progettazione del cibo, degli oggetti per contenerlo, del suo utilizzo da parte di gruppi di designer che creano situazioni di aggregazione con lo spettatore.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850163-1193199.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.53 MB
Formato Adobe PDF
3.53 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20208