L'applicazione della Structured Literature Review (SLR) secondo il modello proposto da Massaro et al., ha permesso di identificare all'interno della letteratura sul tema della disclosure del capitale intellettuale delle lacune e zone non ancora studiate. E' risultato infatti che il canale dei nuovi media è ancora sotto investigato, e l'attuale lavoro di tesi si occupa, attraverso il metodo della content analysis, dello studio della disclosure del capitale intellettuale in 2 dei più importanti message boards finanziari.

INTELLECTUAL CAPITAL DISCLOSURE: La prospettiva degli investitori.

Fasan, Gianluca
2016/2017

Abstract

L'applicazione della Structured Literature Review (SLR) secondo il modello proposto da Massaro et al., ha permesso di identificare all'interno della letteratura sul tema della disclosure del capitale intellettuale delle lacune e zone non ancora studiate. E' risultato infatti che il canale dei nuovi media è ancora sotto investigato, e l'attuale lavoro di tesi si occupa, attraverso il metodo della content analysis, dello studio della disclosure del capitale intellettuale in 2 dei più importanti message boards finanziari.
2016-02-23
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834626-1193148.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.83 MB
Formato Adobe PDF
2.83 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20195