Il lavoro analizza la progressiva acquisizione di potere da parte dei bambini come lettori e personaggi nella poesia per bambini inglese. Il quadro storico che mostra l'evoluzione a partire dalla definizione del bambino come categoria a parte, fino a giungere all'apice dell'indipendenza dei bambini dagli adulti nella poesia contemporanea. Gli autori contemporanei si rivelano dunque interpreti del picco del processo, piuttosto che una frattura dalla produzione precedente. Il campo delle interazioni con adulti e con altri bambini è il fil rouge ideale in cui il processo di definizione dell'identità e dell'indipendenza del bambino si realizza nel modo più evidente.
Power to the child: interactions in four contemporary children's poets
Solinas, Francesca Maria
2016/2017
Abstract
Il lavoro analizza la progressiva acquisizione di potere da parte dei bambini come lettori e personaggi nella poesia per bambini inglese. Il quadro storico che mostra l'evoluzione a partire dalla definizione del bambino come categoria a parte, fino a giungere all'apice dell'indipendenza dei bambini dagli adulti nella poesia contemporanea. Gli autori contemporanei si rivelano dunque interpreti del picco del processo, piuttosto che una frattura dalla produzione precedente. Il campo delle interazioni con adulti e con altri bambini è il fil rouge ideale in cui il processo di definizione dell'identità e dell'indipendenza del bambino si realizza nel modo più evidente.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
838273-1171054.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
981.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
981.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20162