La tesi approfondisce le radici di un’impresa vitivinicola dell’Alta Marca trevigiana, Perlage Wines, andando a cogliere le motivazioni che l’hanno spinta a percorrere la strada della sostenibilità. A partire dalla scelta d’impiego del metodo di produzione biologica, si ripercorrono le tappe fondamentali dell’azienda, le strategie di sostenibilità e la relativa evoluzione del contesto ambientale, nonché il processo di istituzionalizzazione che vede oggi Perlage impegnata ad ottenere la certificazione di Benefit Corporation per l’impegno profuso verso l’ambiente e la società. L’obiettivo del lavoro è cercare di rispondere all’interrogativo seguente: la sostenibilità come base del modello di business è fonte di vantaggio strategico?
Il cammino verso la sostenibilità: il caso Perlage
Toffoletto, Francesco
2018/2019
Abstract
La tesi approfondisce le radici di un’impresa vitivinicola dell’Alta Marca trevigiana, Perlage Wines, andando a cogliere le motivazioni che l’hanno spinta a percorrere la strada della sostenibilità. A partire dalla scelta d’impiego del metodo di produzione biologica, si ripercorrono le tappe fondamentali dell’azienda, le strategie di sostenibilità e la relativa evoluzione del contesto ambientale, nonché il processo di istituzionalizzazione che vede oggi Perlage impegnata ad ottenere la certificazione di Benefit Corporation per l’impegno profuso verso l’ambiente e la società. L’obiettivo del lavoro è cercare di rispondere all’interrogativo seguente: la sostenibilità come base del modello di business è fonte di vantaggio strategico?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
830814-1215895.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20080