Questa tesi si propone, in aggiunta alla traduzione di quattro testi dell'autrice (Tsukatteshimatta coin nitsuite 「使ってしまったコインについて」, Shokurin 「植林」, Shitto「嫉妬」 e Chikada ni yoru atogaki 「近田によるあとがき」, contenuti nella raccolta Hajimete no bungaku 『はじめての文学』), di fornire una breve introduzione alla carriera letteraria della scrittrice, contestualizzando gli stessi al suo interno. Attraverso un'analisi delle scelte stilistiche e dei contenuti di critica sociale e di approfondimento psicologico dei racconti tradotti ci si propone quindi di evidenziare la presenza di tematiche comuni all'opera di Kirino Natsuo, rintracciandone le radici in una precisa scelta di problematizzazione delle strutture sociali del Giappone moderno.
Nei racconti c'è veleno - Identità e immagini femminili in quattro racconti di Kirino Natsuo.
Duri', Lucia
2012/2013
Abstract
Questa tesi si propone, in aggiunta alla traduzione di quattro testi dell'autrice (Tsukatteshimatta coin nitsuite 「使ってしまったコインについて」, Shokurin 「植林」, Shitto「嫉妬」 e Chikada ni yoru atogaki 「近田によるあとがき」, contenuti nella raccolta Hajimete no bungaku 『はじめての文学』), di fornire una breve introduzione alla carriera letteraria della scrittrice, contestualizzando gli stessi al suo interno. Attraverso un'analisi delle scelte stilistiche e dei contenuti di critica sociale e di approfondimento psicologico dei racconti tradotti ci si propone quindi di evidenziare la presenza di tematiche comuni all'opera di Kirino Natsuo, rintracciandone le radici in una precisa scelta di problematizzazione delle strutture sociali del Giappone moderno.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
813831-1158107.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
886.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
886.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/2008