Il seguente lavoro si propone di analizzare e descrivere il sistema di offerta culturale della città di Valdagno, partendo dalla sua storia culturale e dalle maggiori attività ed istituzioni che hanno caratterizzato l’Ottocento e il Novecento. L’elaborato mira ad analizzare l’offerta attuale, le rassegne e le attività dell’Assessorato alle Politiche Culturali in un’ottica di Audience Development. Il progetto comunale preso in esame si propone di ampliare, coinvolgere ed avvicinare i diversi pubblici attraverso una specifica proposta culturale.
Un approccio di Audience Development per il sistema di offerta culturale. Il caso del Comune di Valdagno
Moratello, Martina
2018/2019
Abstract
Il seguente lavoro si propone di analizzare e descrivere il sistema di offerta culturale della città di Valdagno, partendo dalla sua storia culturale e dalle maggiori attività ed istituzioni che hanno caratterizzato l’Ottocento e il Novecento. L’elaborato mira ad analizzare l’offerta attuale, le rassegne e le attività dell’Assessorato alle Politiche Culturali in un’ottica di Audience Development. Il progetto comunale preso in esame si propone di ampliare, coinvolgere ed avvicinare i diversi pubblici attraverso una specifica proposta culturale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
842687-1214362.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.44 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.44 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20069