Il 2 ottobre 2014 il neo-Primo Ministro indiano Narendra Modi lancia l’accattivante campagna chiamata Swachh Bharat, che letteralmente significa “India pulita”, con la quale inizia il suo progetto di governo. Riprendendo la visione gandhiana che poneva la pulizia e l’igiene come cardine fondamentale per raggiungere una completa indipendenza nazionale, Modi incita con clamore tutti i cittadini a unire le forze per ripulire le strade indiane. Oltre alla raccolta dei rifiuti, questa campagna comprende tra i suoi obiettivi quello di fornire bagni pubblici in tutta l’India e l’educazione al loro utilizzo. Da una campagna con scopi politico – governativi, in questi tre anni lo Swachh Bharat è sicuramente diventato un progetto di massa nazionale attraverso il quale è avvenuto un graduale coinvolgimento popolare. Questo è dovuto anche alla propaganda con un forte impatto visivo come la trasmissione di pubblicità con la partecipazione di star di Bollywood o le famose fotografie che rappresentano proprio il Primo Ministro intento a pulire le strade. Nel complesso l’attenta analisi di questa campagna ha chiaramente dimostrato che il progetto politico di Narendra Modi ha fatto sì che emergesse come necessità fondamentale il bisogno di un’India pulita.

Swachh Bharat: il bisogno di un'India pulita

Bonente, Valentina
2018/2019

Abstract

Il 2 ottobre 2014 il neo-Primo Ministro indiano Narendra Modi lancia l’accattivante campagna chiamata Swachh Bharat, che letteralmente significa “India pulita”, con la quale inizia il suo progetto di governo. Riprendendo la visione gandhiana che poneva la pulizia e l’igiene come cardine fondamentale per raggiungere una completa indipendenza nazionale, Modi incita con clamore tutti i cittadini a unire le forze per ripulire le strade indiane. Oltre alla raccolta dei rifiuti, questa campagna comprende tra i suoi obiettivi quello di fornire bagni pubblici in tutta l’India e l’educazione al loro utilizzo. Da una campagna con scopi politico – governativi, in questi tre anni lo Swachh Bharat è sicuramente diventato un progetto di massa nazionale attraverso il quale è avvenuto un graduale coinvolgimento popolare. Questo è dovuto anche alla propaganda con un forte impatto visivo come la trasmissione di pubblicità con la partecipazione di star di Bollywood o le famose fotografie che rappresentano proprio il Primo Ministro intento a pulire le strade. Nel complesso l’attenta analisi di questa campagna ha chiaramente dimostrato che il progetto politico di Narendra Modi ha fatto sì che emergesse come necessità fondamentale il bisogno di un’India pulita.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841895-1214304.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.05 MB
Formato Adobe PDF
2.05 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20058