La conoscenza dei processi e dei meccanismi di degrado dei materiali sono caratteristiche spesso decisive nella conservazione dei beni artistici, sia per la conoscenza delle cause del degrado, sia per l'ottimizzazione di eventuali interventi di restauro. Scopo della tesi è l'analisi del degrado di film acrilici, previa invecchiamenti artificiali per lo più termici; i campioni sono sottoposti principalmente ad analisi Spettrocolorimetriche, di Gloss e FTIR. L'elaborato si concentra sulle caratteristiche fisiche e le variazioni ottiche dei film acrilici durante l'invecchiamento dei campioni.

Studio sulla degradazione chimico-fisica di film pittorici con legante acrilico.

Dal Pian, Clementina
2016/2017

Abstract

La conoscenza dei processi e dei meccanismi di degrado dei materiali sono caratteristiche spesso decisive nella conservazione dei beni artistici, sia per la conoscenza delle cause del degrado, sia per l'ottimizzazione di eventuali interventi di restauro. Scopo della tesi è l'analisi del degrado di film acrilici, previa invecchiamenti artificiali per lo più termici; i campioni sono sottoposti principalmente ad analisi Spettrocolorimetriche, di Gloss e FTIR. L'elaborato si concentra sulle caratteristiche fisiche e le variazioni ottiche dei film acrilici durante l'invecchiamento dei campioni.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834987-1192891.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.19 MB
Formato Adobe PDF
3.19 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/20006