Sebbene l’Africa stia registrando indici di crescita economica positivi, gli sforzi che sono stati fatti negli ultimi decenni con gli aiuti internazionali per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio non sono stati sufficienti infatti, l’economia africana, se comparata con altre regioni del mondo, risulta meno sviluppata in media in tutti i pilastri della competitività. L’obiettivo di questa tesi è quello di analizzare la politica economica che è stata perseguita, le sue conseguenze e le ulteriori opportunità di sviluppo. In questa prospettiva si va ad analizzare il ruolo degli investimenti privati, che stanno assumendo sempre maggiore importanza, e il cambiamento di rotta e le sfide che dovrebbero affrontare gli attori tradizionali internazionali per raggiungere obiettivi comuni di sviluppo.
Africa development beyond aids: the role of the private investments and the challenges of the international actors in the future economic growth
Dal Fabbro, Erika
2016/2017
Abstract
Sebbene l’Africa stia registrando indici di crescita economica positivi, gli sforzi che sono stati fatti negli ultimi decenni con gli aiuti internazionali per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio non sono stati sufficienti infatti, l’economia africana, se comparata con altre regioni del mondo, risulta meno sviluppata in media in tutti i pilastri della competitività. L’obiettivo di questa tesi è quello di analizzare la politica economica che è stata perseguita, le sue conseguenze e le ulteriori opportunità di sviluppo. In questa prospettiva si va ad analizzare il ruolo degli investimenti privati, che stanno assumendo sempre maggiore importanza, e il cambiamento di rotta e le sfide che dovrebbero affrontare gli attori tradizionali internazionali per raggiungere obiettivi comuni di sviluppo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
850705-1192808.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
5.49 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.49 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/20001