Lo scopo di questo lavoro di tesi è di ricostruire le vicende della pieve di S. Maria ad Undas ubicata ad Idro (BS) concentrandosi in particolare sull’altare in muratura quattrocentesco, pressoche’ unico nel suo genere. Nella prima parte della ricerca è stata reperita la bibliografia disponibile al fine di una corretta ricostruzione storica e artistica del tema scelto, contestualizzando anche la chiesa all’interno del territorio bresciano. A causa della carenza di fonti documentarie riferibili all’altare in muratura, si sono effettuate inoltre alcune indagini di tipo fotografico e spettrofotometrico non invasive, mirate a studiare la tecnica pittorica, i pigmenti utilizzati e lo stato di degradazione dell’opera nel suo complesso, nonche’ a fornire elementi utili per una corretta valorizzazione del manufatto e dell’edificio nel suo contesto sociale e geografico.

L’altare della Pieve di S. Maria ad Undas di Idro (BS): nuovi studi storici e indagini diagnostiche per una corretta valorizzazione dell’opera.

Mazzini, Francesca
2016/2017

Abstract

Lo scopo di questo lavoro di tesi è di ricostruire le vicende della pieve di S. Maria ad Undas ubicata ad Idro (BS) concentrandosi in particolare sull’altare in muratura quattrocentesco, pressoche’ unico nel suo genere. Nella prima parte della ricerca è stata reperita la bibliografia disponibile al fine di una corretta ricostruzione storica e artistica del tema scelto, contestualizzando anche la chiesa all’interno del territorio bresciano. A causa della carenza di fonti documentarie riferibili all’altare in muratura, si sono effettuate inoltre alcune indagini di tipo fotografico e spettrofotometrico non invasive, mirate a studiare la tecnica pittorica, i pigmenti utilizzati e lo stato di degradazione dell’opera nel suo complesso, nonche’ a fornire elementi utili per una corretta valorizzazione del manufatto e dell’edificio nel suo contesto sociale e geografico.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
850712-1192738.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.15 MB
Formato Adobe PDF
6.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19994