QUESTO ELABORATO INTENDE ARGOMENTARE QUELLE CHE SONO LE DIFFICOLTA'LEGATE AI CAMBIAMENTI CHE AVVENGONO NEL POST PARTUM, DIFFICOLTA' VISSUTE IN PRIMIS DALLA NEO MAMMA. I CAMBIAMENTI CHE HANNO LUOGO CON LA NASCITA DI UN BIMBO RIGUARDANO A 360'LA VITA DI UNA COPPIA E DELL'INTERO NUCLEO FAMILIARE. I CAMBIAMENTI AVVENUTI NELLA SOCIETA', IL NUOVO CONCETTO DI FAMIGLIA E IL RUOLO DELLA DONNA OGGI VENGONO DESCRITTI AL FINE DI COMPRENDERE IL CONTESTO NEL QUALE SI SVOLGE QUESTO TEMA. PARLARE DI TUTTE QUESTE DIFFICOLTA' SENZA AVER TIMORE O VERGOGNA DI ESSERE VISTI COME PERSONE NEGATIVE ED INGRATE, PERCHE' L'ESPERIENZA DI UN BIMBO DEV'ESSERE PER FORZA SOLO POSITIVA, E'UN QUALCOSA SU CUI LAVORARE E VA SENSIBILIZZATA LA COLLETTIVITA'NELLA SPERANZA CHE ANCHE I SERVIZI (E ANCOR PIU' LE AMMINISTRAZIONI) SI ADOPERINO PER SOSTENERE LE PERSONE IN UN MOMENTO TANTO DELICATO DOVE NULLA VA DATO PER SCONTATO.
MATERNITA', CAMBIAMENTI STORICI E RIPERCUSSIONI INDIVIDUALI E SOCIALI. STRATEGIE DI SENSIBILIZZAZIONE DELLA COLLETTIVITA' E RUOLO DEI SERVIZI NELL'ACCOMPAGNAMENTO E SOSTEGNO ALLE NEO-MAMME E AI NUCLEI FAMILIARI.
Marcolongo, Lisa
2016/2017
Abstract
QUESTO ELABORATO INTENDE ARGOMENTARE QUELLE CHE SONO LE DIFFICOLTA'LEGATE AI CAMBIAMENTI CHE AVVENGONO NEL POST PARTUM, DIFFICOLTA' VISSUTE IN PRIMIS DALLA NEO MAMMA. I CAMBIAMENTI CHE HANNO LUOGO CON LA NASCITA DI UN BIMBO RIGUARDANO A 360'LA VITA DI UNA COPPIA E DELL'INTERO NUCLEO FAMILIARE. I CAMBIAMENTI AVVENUTI NELLA SOCIETA', IL NUOVO CONCETTO DI FAMIGLIA E IL RUOLO DELLA DONNA OGGI VENGONO DESCRITTI AL FINE DI COMPRENDERE IL CONTESTO NEL QUALE SI SVOLGE QUESTO TEMA. PARLARE DI TUTTE QUESTE DIFFICOLTA' SENZA AVER TIMORE O VERGOGNA DI ESSERE VISTI COME PERSONE NEGATIVE ED INGRATE, PERCHE' L'ESPERIENZA DI UN BIMBO DEV'ESSERE PER FORZA SOLO POSITIVA, E'UN QUALCOSA SU CUI LAVORARE E VA SENSIBILIZZATA LA COLLETTIVITA'NELLA SPERANZA CHE ANCHE I SERVIZI (E ANCOR PIU' LE AMMINISTRAZIONI) SI ADOPERINO PER SOSTENERE LE PERSONE IN UN MOMENTO TANTO DELICATO DOVE NULLA VA DATO PER SCONTATO.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
807706-86963.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
596.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
596.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19975