Questa tesi è stata concepita come una semplice guida al fine di migliorare il rapporto creditizio tra le banche e le piccole e medie imprese, la cui attività si ritrova a dover "fare i conti" con un contesto economico-produttivo attuale di forte difficoltà, per di più sottolineato dal fenomeno del "credit crunch". Si sono, così, delineati i possibili modelli di rating adottati dalle banche, sulla base di quanto è stato disposto da Basilea II, in tema di vigilanza bancaria. Si è proceduto, quindi, con la valutazione del rischio di credito, attraverso l'analisi delle criticità economico-finanziarie delle Pmi. In un momento economico come quello attuale, un possibile aiuto nel favorire le Pmi nell'accesso al credito, potrebbe derivare dalla competenza professionale, specializzata in ambito finanziario, del Dottore Commericialista.
IL RATING NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DELLE PMI: UN POSSIBILE AIUTO NELL’ACCESSO AL CREDITO
Michieletto, Alice
2014/2015
Abstract
Questa tesi è stata concepita come una semplice guida al fine di migliorare il rapporto creditizio tra le banche e le piccole e medie imprese, la cui attività si ritrova a dover "fare i conti" con un contesto economico-produttivo attuale di forte difficoltà, per di più sottolineato dal fenomeno del "credit crunch". Si sono, così, delineati i possibili modelli di rating adottati dalle banche, sulla base di quanto è stato disposto da Basilea II, in tema di vigilanza bancaria. Si è proceduto, quindi, con la valutazione del rischio di credito, attraverso l'analisi delle criticità economico-finanziarie delle Pmi. In un momento economico come quello attuale, un possibile aiuto nel favorire le Pmi nell'accesso al credito, potrebbe derivare dalla competenza professionale, specializzata in ambito finanziario, del Dottore Commericialista.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
800076-1182455.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1995