Nel lavoro di tesi è stata studiata la sintesi di acidi acrilici o loro esteri funzionalizzati in posizione α mediante reazione di alcossicarbonilazione dei relativi alchini terminali funzionalizzati. La reazione, sopra citata, permette di ottenere importanti intermedi della chimica fine in un unico passaggio con notevole “atom economy”. In particolare, è stata studiata la carbonilazione del fenossiacetilene e dell’alcol propargilico in presenza di un sistema catalitico preparato mescolando in situ Pd(OAc)2 con 2-pridil-difenilfosfina o 6-metil-piridil-difenilfosfina e acido metansolfonico. E’ stato studiato l’effetto dei principali parametri di reazione quali P, T, solvente e coreagente.

Alcossicarbonilazioni di alchini funzionalizzati

Pozzebon, Serena
2016/2017

Abstract

Nel lavoro di tesi è stata studiata la sintesi di acidi acrilici o loro esteri funzionalizzati in posizione α mediante reazione di alcossicarbonilazione dei relativi alchini terminali funzionalizzati. La reazione, sopra citata, permette di ottenere importanti intermedi della chimica fine in un unico passaggio con notevole “atom economy”. In particolare, è stata studiata la carbonilazione del fenossiacetilene e dell’alcol propargilico in presenza di un sistema catalitico preparato mescolando in situ Pd(OAc)2 con 2-pridil-difenilfosfina o 6-metil-piridil-difenilfosfina e acido metansolfonico. E’ stato studiato l’effetto dei principali parametri di reazione quali P, T, solvente e coreagente.
2016-03-04
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
834798-1192253.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19941