La tesi è una raccolta etnografica di racconti registrati in alcuni paesi della Carnia (Sezza di Zuglio, Paularo, Villa Santina, Timau e Cleulis) e narrati, in dialetto o in italiano, da informatori del luogo. La trascrizione è stata fatta rispettando i caratteri dell'oralità della narrazione. Vi è poi una sezione dedicata ai commenti, ai confronti e all'analisi del materiale raccolto.

Racconti popolari della Carnia

Rossi, Veronica
2015/2016

Abstract

La tesi è una raccolta etnografica di racconti registrati in alcuni paesi della Carnia (Sezza di Zuglio, Paularo, Villa Santina, Timau e Cleulis) e narrati, in dialetto o in italiano, da informatori del luogo. La trascrizione è stata fatta rispettando i caratteri dell'oralità della narrazione. Vi è poi una sezione dedicata ai commenti, ai confronti e all'analisi del materiale raccolto.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
849563-1192724.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 693.84 kB
Formato Adobe PDF
693.84 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19918