In questi ultimi anni la crisi ha duramente colpito il settore dell’arredamento, portando al fallimento molte imprese e costringendo altre al ridimensionamento. L’obiettivo di questo lavoro è di analizzare il caso di Convivio Srl, un’azienda di cucine in fase di costituzione che nonostante il difficile periodo vuole sfidare il mercato con un nuovo modello di business. La prima parte del lavoro esamina qualitativamente e quantitativamente il settore del mobile, soprattutto nella realtà italiana, con un approfondimento nel comparto delle cucine. Nella seconda parte si analizza il caso di Convivio Srl: il profilo societario e l’offerta, indagando anche sul mercato e sui competitors. Il lavoro termina con un’analisi di previsione economico-finanziaria della società nei primi anni di vita.

Un nuovo modello di business nel settore dell’arredamento: il caso Convivio Srl

Baro, Mario
2016/2017

Abstract

In questi ultimi anni la crisi ha duramente colpito il settore dell’arredamento, portando al fallimento molte imprese e costringendo altre al ridimensionamento. L’obiettivo di questo lavoro è di analizzare il caso di Convivio Srl, un’azienda di cucine in fase di costituzione che nonostante il difficile periodo vuole sfidare il mercato con un nuovo modello di business. La prima parte del lavoro esamina qualitativamente e quantitativamente il settore del mobile, soprattutto nella realtà italiana, con un approfondimento nel comparto delle cucine. Nella seconda parte si analizza il caso di Convivio Srl: il profilo societario e l’offerta, indagando anche sul mercato e sui competitors. Il lavoro termina con un’analisi di previsione economico-finanziaria della società nei primi anni di vita.
2016-03-02
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
828128-1191845.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.95 MB
Formato Adobe PDF
5.95 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19882