Il lavoro è uno studio del pensiero di Giacomo Leopardi, condotto attraverso la lettura e l'analisi dello Zibaldone, dei Canti, delle Operette morali e dei Pensieri, che l'autore stesso aveva destinato alla pubblicazione. I temi affrontati sono: la teoria del piacere e la ricerca della felicità, ma soprattutto lo studio delle due principali potenze umane: ragione e immaginazione. Nello scritto si tenta di evidenziare come l'interazione tra queste diverse e, per alcuni versi, opposte facoltà sia molto complessa e induca il Poeta all'elaborazione della sua originale ultrafilosofia poetica, grazie alla quale egli coniuga pensiero filosofico e linguaggio poetico. Il tentativo è quello di mostrare la poliedricità di un autore che può dirsi, non solamente, poeta, ma anche, a ragione veduta, filosofo.
Piacere, Ragione, Immaginazione. Studio del pensiero leopardiano
Toigo, Laura
2016/2017
Abstract
Il lavoro è uno studio del pensiero di Giacomo Leopardi, condotto attraverso la lettura e l'analisi dello Zibaldone, dei Canti, delle Operette morali e dei Pensieri, che l'autore stesso aveva destinato alla pubblicazione. I temi affrontati sono: la teoria del piacere e la ricerca della felicità, ma soprattutto lo studio delle due principali potenze umane: ragione e immaginazione. Nello scritto si tenta di evidenziare come l'interazione tra queste diverse e, per alcuni versi, opposte facoltà sia molto complessa e induca il Poeta all'elaborazione della sua originale ultrafilosofia poetica, grazie alla quale egli coniuga pensiero filosofico e linguaggio poetico. Il tentativo è quello di mostrare la poliedricità di un autore che può dirsi, non solamente, poeta, ma anche, a ragione veduta, filosofo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833601-1191746.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
863.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
863.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19874