con questo elaborato si cerca di capire come sono valorizzati e comunicati i prodotti tipici italiani e i valori che li caratterizzano. si parte descrivendo le caratteristiche dei prodotti tipici e come il consumatore si relaziona con questo tipo di prodotto. si prosegue poi descrivendo come il produttore cerca di valorizzare i prodotti tipici ed i loro valori di tradizione, qualità, genuinità, soffermandosi principalmente sui canali di distribuzione e sulle varie strategie di marketing per poter comunicare al meglio tali caratteristiche. si parlerà quindi delle varie politiche di comunicazione e pubblicizzazione dei prodotti dop/igp in relazione con il nuovo tipo di consumatore. nella seconda parte della tesi ci sarà il commento di un questionario rivolto ai giovani tra i 20 e i 40 anni relativo al loro acquisto e alle loro modalità di consumo dei prodotti tipici. sarà chiesto loro vari quesiti circa il comportamento di scelta d'acquisto e conoscenza di tali prodotti. grazie a questo questionario si potrà capire come i giovani si relazionano con la tradizione di questi prodotti e se le strategie di comunicazione sono adeguate e sufficienti per la valorizzazione dei prodotti dop/igp.

valorizzazione e strategie di marketing dei prodotti tipici: indagine sul comportamento d'acquisto e di consumo dei giovani d'oggi.

Tonetto, Francesca
2016/2017

Abstract

con questo elaborato si cerca di capire come sono valorizzati e comunicati i prodotti tipici italiani e i valori che li caratterizzano. si parte descrivendo le caratteristiche dei prodotti tipici e come il consumatore si relaziona con questo tipo di prodotto. si prosegue poi descrivendo come il produttore cerca di valorizzare i prodotti tipici ed i loro valori di tradizione, qualità, genuinità, soffermandosi principalmente sui canali di distribuzione e sulle varie strategie di marketing per poter comunicare al meglio tali caratteristiche. si parlerà quindi delle varie politiche di comunicazione e pubblicizzazione dei prodotti dop/igp in relazione con il nuovo tipo di consumatore. nella seconda parte della tesi ci sarà il commento di un questionario rivolto ai giovani tra i 20 e i 40 anni relativo al loro acquisto e alle loro modalità di consumo dei prodotti tipici. sarà chiesto loro vari quesiti circa il comportamento di scelta d'acquisto e conoscenza di tali prodotti. grazie a questo questionario si potrà capire come i giovani si relazionano con la tradizione di questi prodotti e se le strategie di comunicazione sono adeguate e sufficienti per la valorizzazione dei prodotti dop/igp.
2016-02-26
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
829818-1191736.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.46 MB
Formato Adobe PDF
3.46 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19872