Attraverso un'analisi dei componimenti appartenenti al genere della poesia paesaggistica e dei dipinti di paesaggio circoscritti al periodo storico compreso dalle dinastie Wei-Jin (220-420) fino alla dinastia Song (960-1279), la tesi studierà l'origine e il significato degli elementi paesaggistici e architettonici contenuti nel giardino cinese.

L'estetica del giardino cinese nella poesia e nella pittura di paesaggio

Zanini, Alessandra Owen
2018/2019

Abstract

Attraverso un'analisi dei componimenti appartenenti al genere della poesia paesaggistica e dei dipinti di paesaggio circoscritti al periodo storico compreso dalle dinastie Wei-Jin (220-420) fino alla dinastia Song (960-1279), la tesi studierà l'origine e il significato degli elementi paesaggistici e architettonici contenuti nel giardino cinese.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
841893-1214137.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.94 MB
Formato Adobe PDF
6.94 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19856