L'elaborato ha come obiettivo lo studio dell'efficienza dei Tribunali ordinari italiani, nell'ambito della giustizia civile, nell'anno 2016. L'organizzazione denominata "Tribunale" risulta essere molto particolare, ed è caratterizzata da una serie di problematiche che ne compromettono l'efficienza. Dopo aver illustrato i principali aspetti organizzativi, si presenterà la metodologia della Data Envelopment Analysis (spesso utilizzata nello studio delle organizzazioni pubbliche) e la si applicherà ai Tribunali: scopo del lavoro è quindi, da un lato, stilare una classifica di efficienza dei Tribunali nel settore civile, dall'altro, verificare se questa metodologia è concorde rispetto ai più classici ed utilizzati sistemi di valutazione delle performance in ambito giudiziario.
L'efficienza dei Tribunali italiani con la metodologia D.E.A.
Ceroni, Filippo
2018/2019
Abstract
L'elaborato ha come obiettivo lo studio dell'efficienza dei Tribunali ordinari italiani, nell'ambito della giustizia civile, nell'anno 2016. L'organizzazione denominata "Tribunale" risulta essere molto particolare, ed è caratterizzata da una serie di problematiche che ne compromettono l'efficienza. Dopo aver illustrato i principali aspetti organizzativi, si presenterà la metodologia della Data Envelopment Analysis (spesso utilizzata nello studio delle organizzazioni pubbliche) e la si applicherà ai Tribunali: scopo del lavoro è quindi, da un lato, stilare una classifica di efficienza dei Tribunali nel settore civile, dall'altro, verificare se questa metodologia è concorde rispetto ai più classici ed utilizzati sistemi di valutazione delle performance in ambito giudiziario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
833097-1213985.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19836