Il D.L. 244/2016 ha modificato l’articolo 83 del TUIR, estendendo l’applicazione del principio di derivazione rafforzata ai soggetti che redigono il bilancio secondo i principi contabili nazionali (modalità di determinazione del reddito d’impresa prevista per i soggetti IAS/IFRS). L’elaborato, dopo un’analisi del rapporto esistente tra utile d’esercizio e reddito imponibile, mira ad analizzare le nuove regole di determinazione del reddito d’impresa per i soggetti che adottano i nuovi principi OIC.
Il principio di derivazione rafforzata. Nuove regole di determinazione del reddito d'impresa per i soggetti OIC
Feletto, Chiara
2018/2019
Abstract
Il D.L. 244/2016 ha modificato l’articolo 83 del TUIR, estendendo l’applicazione del principio di derivazione rafforzata ai soggetti che redigono il bilancio secondo i principi contabili nazionali (modalità di determinazione del reddito d’impresa prevista per i soggetti IAS/IFRS). L’elaborato, dopo un’analisi del rapporto esistente tra utile d’esercizio e reddito imponibile, mira ad analizzare le nuove regole di determinazione del reddito d’impresa per i soggetti che adottano i nuovi principi OIC.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
841251-1213948.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
954.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
954.92 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19833