Questo lavoro vuole essere un'introduzione alla giustizia sportiva giapponese attraverso l'analisi del diritto sportivo internazionale. Partendo dalle nozioni sportive di base, si cercherà di dare una descrizione della legislazione sportiva e delle sue peculiarità: l’autoregolamentazione, la struttura duale, la molteplicità dei suoi effetti e la legge trasversale. La giustizia sportiva è un nuovo ramo della giurisprudenza giapponese ed è ancora in una fase di sviluppo. La giustizia sportiva giapponese non si occupa solo di diritti e doveri degli atleti e delle associazioni ma anche della concreta risoluzione delle controversie sportive tra atleti e associazioni, tra associazioni ed organi dei quali esse fanno parte, come la JOC, la JASA o la JSAD, e dei casi di doping. Si proverà, inoltre, in questo lavoro ad analizzare il regolamento della JSAA (Japanese Sport Arbitration Agency) utilizzato per la risoluzione delle controversie tra atleti ed associazioni, delle controversie sul doping e delle controversie su specifiche clausole compromissorie.

La giustizia sportiva giapponese

Galletti, Alessandro
2019/2020

Abstract

Questo lavoro vuole essere un'introduzione alla giustizia sportiva giapponese attraverso l'analisi del diritto sportivo internazionale. Partendo dalle nozioni sportive di base, si cercherà di dare una descrizione della legislazione sportiva e delle sue peculiarità: l’autoregolamentazione, la struttura duale, la molteplicità dei suoi effetti e la legge trasversale. La giustizia sportiva è un nuovo ramo della giurisprudenza giapponese ed è ancora in una fase di sviluppo. La giustizia sportiva giapponese non si occupa solo di diritti e doveri degli atleti e delle associazioni ma anche della concreta risoluzione delle controversie sportive tra atleti e associazioni, tra associazioni ed organi dei quali esse fanno parte, come la JOC, la JASA o la JSAD, e dei casi di doping. Si proverà, inoltre, in questo lavoro ad analizzare il regolamento della JSAA (Japanese Sport Arbitration Agency) utilizzato per la risoluzione delle controversie tra atleti ed associazioni, delle controversie sul doping e delle controversie su specifiche clausole compromissorie.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
831175-1224857.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 995.26 kB
Formato Adobe PDF
995.26 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19827