La presente tesi conduce alla realizzazione di un metodo analitico efficace prendendo lo spunto iniziale nel lavoro di ricerca svolto da Stephane Moularat, brevettato nel 2012, che ha messo a punto uno schema algoritmico a risposta binaria considerando 16 diversi metaboliti prodotti dalle muffe ed altri 4 composti di natura sesquiterpenica. La risposta positiva o negativa, dovuta alla presenza o meno dei composti indagati nell’aria dell’ambiente campionato, porta ad un risultato definito come Indice di Contaminazione Fungina (ICF). Tale risultato viene dunque tradotto nella presenza (ICF > 0) o assenza (ICF < 0) di muffa nell’ambiente sottoposto all’analisi.

Elaborazione di un metodo di analisi per la determinazione di metaboliti volatili che consentono l'individuazione in fase precoce della presenza di muffe in ambienti chiusi mediante GC-MS e desorbimento termico

Andreola, Diego
2018/2019

Abstract

La presente tesi conduce alla realizzazione di un metodo analitico efficace prendendo lo spunto iniziale nel lavoro di ricerca svolto da Stephane Moularat, brevettato nel 2012, che ha messo a punto uno schema algoritmico a risposta binaria considerando 16 diversi metaboliti prodotti dalle muffe ed altri 4 composti di natura sesquiterpenica. La risposta positiva o negativa, dovuta alla presenza o meno dei composti indagati nell’aria dell’ambiente campionato, porta ad un risultato definito come Indice di Contaminazione Fungina (ICF). Tale risultato viene dunque tradotto nella presenza (ICF > 0) o assenza (ICF < 0) di muffa nell’ambiente sottoposto all’analisi.
2018-03-21
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833706-1203917.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.66 MB
Formato Adobe PDF
2.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19810