Questa tesi analizza il fenomeno artistico della Net.Art, nato e sviluppatosi a partire dalla prima metà degli anni Novanta, in un momento di grande fermento per il progresso tecnologico. Dal confronto con il contesto storico in cui ha preso avvio a ora, a partire dalla creazione di Internet e del World Wide Web, ci si è proposti di analizzare, in particolare attraverso alcuni casi di studio particolarmente significativi, come gli artisti si siano rapportati con questi strumenti e con il mondo istituzionale dell'arte, dando vita a un'articolata corrente caratterizzata da un'estrema varietà di sperimentazione.
Net.Art: l'arte contemporanea in connessione
Migliorini, Sara
2019/2020
Abstract
Questa tesi analizza il fenomeno artistico della Net.Art, nato e sviluppatosi a partire dalla prima metà degli anni Novanta, in un momento di grande fermento per il progresso tecnologico. Dal confronto con il contesto storico in cui ha preso avvio a ora, a partire dalla creazione di Internet e del World Wide Web, ci si è proposti di analizzare, in particolare attraverso alcuni casi di studio particolarmente significativi, come gli artisti si siano rapportati con questi strumenti e con il mondo istituzionale dell'arte, dando vita a un'articolata corrente caratterizzata da un'estrema varietà di sperimentazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
865841-1224431.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.71 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19760