La tesi analizza la mostra del cinema di Venezia dalla sua nascita(1932), fino ai giorni d'oggi, con riferimento alla settantesima edizione del 2013. Nella prima parte,dopo un breve capitolo generale sui Festival culturali, lo studio si concentra sulla descrizione storico-artistica e dei contenuti delle diverse rassegne della Mostra mentre, la seconda parte, è dedicata all'analisi manageriale dell'evento culturale con particolare riferimento al rapporto con il teritorio veneziano.
La mostra d'arte cinematografica di venezia e il suo territorio. Identità e condivisione.
Perini, Elisa
2014/2015
Abstract
La tesi analizza la mostra del cinema di Venezia dalla sua nascita(1932), fino ai giorni d'oggi, con riferimento alla settantesima edizione del 2013. Nella prima parte,dopo un breve capitolo generale sui Festival culturali, lo studio si concentra sulla descrizione storico-artistica e dei contenuti delle diverse rassegne della Mostra mentre, la seconda parte, è dedicata all'analisi manageriale dell'evento culturale con particolare riferimento al rapporto con il teritorio veneziano.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
823965-1169140.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1975