Questo elaborato mira a presentare l'evoluzione delle tecniche di gestione dei rischi aziendali, in particolare sottolineando il differente approccio tra il tradizionale risk management e l'enterprise risk management (ERM). Si vuole inoltre descrivere il cambiamento della comunicazione economico finanziaria, orientata ad ampliare le informazioni espresse dal bilancio d'esercizio attraverso la relazione degli amministratori sulla gestione,ad esso allegato. Si cercherà inoltre, di dimostrare attraverso un'analisi empirica la capacità delle società quotate italiane di offrire una più trasparente comunicazione dei rischi affrontati nello svolgimento della loro attività economica, attraverso le informazioni espresse nella relazione sulla gestione.
L'evoluzione delle tecniche di gestione del rischio e di risk disclosure nel bilancio d'esercizio : Analisi empirica sulle società quotate italiane.
Indiani, Andrea
2018/2019
Abstract
Questo elaborato mira a presentare l'evoluzione delle tecniche di gestione dei rischi aziendali, in particolare sottolineando il differente approccio tra il tradizionale risk management e l'enterprise risk management (ERM). Si vuole inoltre descrivere il cambiamento della comunicazione economico finanziaria, orientata ad ampliare le informazioni espresse dal bilancio d'esercizio attraverso la relazione degli amministratori sulla gestione,ad esso allegato. Si cercherà inoltre, di dimostrare attraverso un'analisi empirica la capacità delle società quotate italiane di offrire una più trasparente comunicazione dei rischi affrontati nello svolgimento della loro attività economica, attraverso le informazioni espresse nella relazione sulla gestione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
837621-1198852.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19732