Ricerca della declinazione delle teorie ricoeuriane di "identità narrativa" ed "essere-interpretato" come approccio degli autori di autofiction italiana all'esperienza di scrittura. Focus su tre autori principali contemporanei: Walter Siti, Mauro Covacich e Antonio Moresco; con accenni alle teorie letterarie sviluppate da critici e autori italiani e stranieri in merito.

L'identità narrativa dell'autofiction italiana

Sartorato, Chiara
2015/2016

Abstract

Ricerca della declinazione delle teorie ricoeuriane di "identità narrativa" ed "essere-interpretato" come approccio degli autori di autofiction italiana all'esperienza di scrittura. Focus su tre autori principali contemporanei: Walter Siti, Mauro Covacich e Antonio Moresco; con accenni alle teorie letterarie sviluppate da critici e autori italiani e stranieri in merito.
2015-06-29
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
833085-1190386.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.26 MB
Formato Adobe PDF
2.26 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19696