Il seguente elaborato vuole indagare il ruolo degli stili di leadership nel condurre processi innovativi in azienda. Si vuole quindi comprendere come la leadership e i comportamenti attivati ogni giorno dai leader di organizzazioni operanti nel mercato attuale influenzino la gestione dell’innovazione. Attraverso un’analisi iniziale della letteratura scientifica si è cercato di individuare gli stili di leadership ed il ruolo del leader nel gestire l’innovazione, la cosiddetta innovation leadership. Successivamente, dopo aver acquisito queste conoscenze basilari, si è sviluppato il tema affrontando lo studio delle risposte dei manager ad un questionario volto proprio ad indagare stili di leadership, le competenze attivate ed i processi innovativi attuati in azienda. Da ciò si vuole comprendere quali stili di leadership conducano più di altri all’innovazione e quali competenze attivate contribuiscano ad implementare il fenomeno. Non meno importante poi è la comprensione della relazione che si instaura tra stili di leadership e competenze per l’innovazione.

Gli stili di Leadership attivati per la gestione di processi innovativi

Fantinato, Veronica
2015/2016

Abstract

Il seguente elaborato vuole indagare il ruolo degli stili di leadership nel condurre processi innovativi in azienda. Si vuole quindi comprendere come la leadership e i comportamenti attivati ogni giorno dai leader di organizzazioni operanti nel mercato attuale influenzino la gestione dell’innovazione. Attraverso un’analisi iniziale della letteratura scientifica si è cercato di individuare gli stili di leadership ed il ruolo del leader nel gestire l’innovazione, la cosiddetta innovation leadership. Successivamente, dopo aver acquisito queste conoscenze basilari, si è sviluppato il tema affrontando lo studio delle risposte dei manager ad un questionario volto proprio ad indagare stili di leadership, le competenze attivate ed i processi innovativi attuati in azienda. Da ciò si vuole comprendere quali stili di leadership conducano più di altri all’innovazione e quali competenze attivate contribuiscano ad implementare il fenomeno. Non meno importante poi è la comprensione della relazione che si instaura tra stili di leadership e competenze per l’innovazione.
2015-06-30
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
827069-1190164.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.56 MB
Formato Adobe PDF
3.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19688