L'obiettivo di questo lavoro è offrire una panoramica generale della Direttiva 2014/59/UE. In particolare ci si soffermerà sull'innovativo strumento del bail in per risolvere le crisi bancarie. Si prenderanno in considerazione le passività che potranno essere svalutate o convertite e quelle che invece sono tutelate ex lege.
Lo strumento del bail-in per risolvere le crisi bancarie.
Trevisan, Giulia
2015/2016
Abstract
L'obiettivo di questo lavoro è offrire una panoramica generale della Direttiva 2014/59/UE. In particolare ci si soffermerà sull'innovativo strumento del bail in per risolvere le crisi bancarie. Si prenderanno in considerazione le passività che potranno essere svalutate o convertite e quelle che invece sono tutelate ex lege.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827166-1189329.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
536.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
536.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19672