La tesi inizialmente tratta il risparmio gestito e l'asset allocation a livello generale; prosegue poi nella presentazione dei vari tipi di fondi che si trovano nel mercato finanziario , concentrandosi in particolare su ETF ed hedge funds. Successivamente viene affrontata l'analisi delle performance, prima con una presentazione teorica e poi una presentazione empirica in base ai fondi scelti. I risultati ottenuti vengono valutati in modo critico, tanto da giungere, nella parte finale, all'utilizzo dell'indice FBI (2013) per individuare eventuali fondi manipolabili dai gestori.
Analisi delle performance di hedge funds ed ETF
Manzato, Mattia
2015/2016
Abstract
La tesi inizialmente tratta il risparmio gestito e l'asset allocation a livello generale; prosegue poi nella presentazione dei vari tipi di fondi che si trovano nel mercato finanziario , concentrandosi in particolare su ETF ed hedge funds. Successivamente viene affrontata l'analisi delle performance, prima con una presentazione teorica e poi una presentazione empirica in base ai fondi scelti. I risultati ottenuti vengono valutati in modo critico, tanto da giungere, nella parte finale, all'utilizzo dell'indice FBI (2013) per individuare eventuali fondi manipolabili dai gestori.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
832238-1189262.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.47 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.47 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19670