In questo progetto di tesi è stata studiata la sintesi e la caratterizzazione di un legante chirale bidentato N,N-chelante di tipo triazolil-ossazolinico. Sono stati ottimizzati gli steps sintetici che hanno permesso di ottenere il (R)-(+)-1-Benzil-4-(4-etil-4,5-diidrossoazol-2-il)-1H-1,2,3-triazolo con rese molto elevate. In questo modo è stato possibile ottenere quantità sufficienti del legante per poterne studiare la sua coordinazione su centri metallici del blocco d (Pd, Ru) e del blocco f (Y,Dy,Eu, Tb). I complessi ottenuti sono stati caratterizzati tramite tecniche spettroscopiche NMR e IR e ESI-MS. Per quanto riguarda i complessi di lantanidi, è stato interessante notare la loro attività fotoluminescente che è stata studiata in soluzione e in solido. Sono stati inoltre preparati dei materiali plastici fotoluminescenti a base di PMMA e PVP drogati con i complessi fotolumiscenti precedentemente sintetizzati.
Sintesi di complessi di metalli del blocco d e del blocco f con un nuovo legante di tipo triazolil-ossazolinico.
Sole, Roberto
2016/2017
Abstract
In questo progetto di tesi è stata studiata la sintesi e la caratterizzazione di un legante chirale bidentato N,N-chelante di tipo triazolil-ossazolinico. Sono stati ottimizzati gli steps sintetici che hanno permesso di ottenere il (R)-(+)-1-Benzil-4-(4-etil-4,5-diidrossoazol-2-il)-1H-1,2,3-triazolo con rese molto elevate. In questo modo è stato possibile ottenere quantità sufficienti del legante per poterne studiare la sua coordinazione su centri metallici del blocco d (Pd, Ru) e del blocco f (Y,Dy,Eu, Tb). I complessi ottenuti sono stati caratterizzati tramite tecniche spettroscopiche NMR e IR e ESI-MS. Per quanto riguarda i complessi di lantanidi, è stato interessante notare la loro attività fotoluminescente che è stata studiata in soluzione e in solido. Sono stati inoltre preparati dei materiali plastici fotoluminescenti a base di PMMA e PVP drogati con i complessi fotolumiscenti precedentemente sintetizzati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
834334-1191556.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19657