L'Italia iniziò la sua politica di influenza sull'Albania alla fine del XIX secolo, nel quale pose le basi per una successiva colonizzazione per il controllo del Canale d'Otranto. Essa fu l'artefice dei numerosi cambi di governo albanese, che passò da colonia ottomana a territorio occupato, passando per le esperienze repubblicana e monarchica.
L'Adriatico che divide ed unisce. L’Italia in Albania dalla caduta dell’Impero Ottomano all’occupazione fascista
Filippi, Pietro
2016/2017
Abstract
L'Italia iniziò la sua politica di influenza sull'Albania alla fine del XIX secolo, nel quale pose le basi per una successiva colonizzazione per il controllo del Canale d'Otranto. Essa fu l'artefice dei numerosi cambi di governo albanese, che passò da colonia ottomana a territorio occupato, passando per le esperienze repubblicana e monarchica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
827020-1190811.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19638