Questa tesi analizza il ruolo del Sustainable HRM nella promozione della mobilità sostenibile aziendale. Esplorando strategie di attuazione e esiti organizzativi, identifica le migliori pratiche per favorire la sostenibilità ambientale e il benessere dei dipendenti. Attraverso la definizione della mobilità sostenibile, si esaminano politiche pubbliche, pratiche aziendali e strumenti di valutazione, presentando inoltre uno studio di casi focalizzato su Mevis S.p.A. e confrontando approcci adottati da altre aziende.
La gestione delle risorse umane come motore della transizione verso la mobilità sostenibile nelle imprese
Sandri, Matteo
2024/2025
Abstract
Questa tesi analizza il ruolo del Sustainable HRM nella promozione della mobilità sostenibile aziendale. Esplorando strategie di attuazione e esiti organizzativi, identifica le migliori pratiche per favorire la sostenibilità ambientale e il benessere dei dipendenti. Attraverso la definizione della mobilità sostenibile, si esaminano politiche pubbliche, pratiche aziendali e strumenti di valutazione, presentando inoltre uno studio di casi focalizzato su Mevis S.p.A. e confrontando approcci adottati da altre aziende.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
873066-1281995.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.52 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/1962