La tesi analizzerà gli aspetti economici riguardanti la gestione irrigua. La prima parte illustra gli aspetti legislativi e le teorie economiche riguardanti la funzione di costo e la gestione delle acque. La seconda parte appronfondisce la funzione translog e lo studio di modelli econometrici. In particolare, verranno studiate con un'applicazione ad un consorzio di Bonifica Veneto.

Metodologie di tariffazione delle infrastrutture irrigue

Menis, Marco
2015/2016

Abstract

La tesi analizzerà gli aspetti economici riguardanti la gestione irrigua. La prima parte illustra gli aspetti legislativi e le teorie economiche riguardanti la funzione di costo e la gestione delle acque. La seconda parte appronfondisce la funzione translog e lo studio di modelli econometrici. In particolare, verranno studiate con un'applicazione ad un consorzio di Bonifica Veneto.
2015-06-30
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
811592-1184716.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.03 MB
Formato Adobe PDF
1.03 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19594