L'elaborato si pone lo scopo di analizzare ed indagare la situazione inerente le PMI, l’internazionalizzazione e l’uso degli strumenti del web, quali in particolare sito web e social media e, alla luce di ciò, di dimostrare l’importanza del digital marketing come leva per aver successo nel mercato internazionale. Nel primo capitolo verrà effettuata una presentazione della situazione delle PMI in Italia e del loro processo di internazionalizzazione. Nel secondo capitolo invece, verranno trattate tematiche inerenti l’uso del web e dei social da parte delle PMI e la sua importanza a livello strategico per ottenere successo. Nel terzo capitolo, invece, verrà esposto il tema centrale della tesi, vale a dire l’importanza della digitalizzazione come mezzo per poter competere e vincere in un contesto internazionale competitivo, quale quello attuale. Nel quarto capitolo, invece, verrà affrontato il caso dell’azienda Loison, quale esempio di impresa che è riuscita a sfruttare anche le leve inerenti il web marketing per avere successo anche a livello globale. Nel dettaglio sarà effettuata un’analisi comparata della presenza online di Loison rispetto ai suoi competitor e alcune interviste al titolare e a figure di rilievo dell’azienda. Nell’ultimo capitolo, invece, vi saranno alcune considerazioni ed osservazioni effettuate alla luce delle analisi e ricerche svolte in precedenza.

Il Web Marketing come leva di successo nel processo di internazionalizzazione: il caso Loison

Stancari, Stefano
2016/2017

Abstract

L'elaborato si pone lo scopo di analizzare ed indagare la situazione inerente le PMI, l’internazionalizzazione e l’uso degli strumenti del web, quali in particolare sito web e social media e, alla luce di ciò, di dimostrare l’importanza del digital marketing come leva per aver successo nel mercato internazionale. Nel primo capitolo verrà effettuata una presentazione della situazione delle PMI in Italia e del loro processo di internazionalizzazione. Nel secondo capitolo invece, verranno trattate tematiche inerenti l’uso del web e dei social da parte delle PMI e la sua importanza a livello strategico per ottenere successo. Nel terzo capitolo, invece, verrà esposto il tema centrale della tesi, vale a dire l’importanza della digitalizzazione come mezzo per poter competere e vincere in un contesto internazionale competitivo, quale quello attuale. Nel quarto capitolo, invece, verrà affrontato il caso dell’azienda Loison, quale esempio di impresa che è riuscita a sfruttare anche le leve inerenti il web marketing per avere successo anche a livello globale. Nel dettaglio sarà effettuata un’analisi comparata della presenza online di Loison rispetto ai suoi competitor e alcune interviste al titolare e a figure di rilievo dell’azienda. Nell’ultimo capitolo, invece, vi saranno alcune considerazioni ed osservazioni effettuate alla luce delle analisi e ricerche svolte in precedenza.
2016-10-28
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
848574-1188901.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 898.4 kB
Formato Adobe PDF
898.4 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19582