La tesi analizza la rappresentazione dei Nativi Americani nei film di John Ford, in particolare in "Stagecoach" (1939), Fort Apache (1948) e Cheyenne Autumn (1964). Inoltre, viene fornita la traduzione in italiano del racconto “Massacre” (1947) di James Warner Bellah, dal quale fu tratto "Fort Apache".
'Stagecoach', 'Fort Apache', 'Cheyenne Autumn': John Ford and his representation of American Indians.
Pisano, Claudia
2015/2016
Abstract
La tesi analizza la rappresentazione dei Nativi Americani nei film di John Ford, in particolare in "Stagecoach" (1939), Fort Apache (1948) e Cheyenne Autumn (1964). Inoltre, viene fornita la traduzione in italiano del racconto “Massacre” (1947) di James Warner Bellah, dal quale fu tratto "Fort Apache".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
829922-1183991.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
531.44 kB
Formato
Adobe PDF
|
531.44 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14247/19561