La finalità della tesi è di valutare l’impatto sociale che ha avuto l’Active Learning Lab - Social Innovation in Finance di Ca’ Foscari sui ragazzi stranieri che ne hanno fatto parte, focalizzandosi sugli aspetti positivi e negativi. Il lavoro prevede nei primi capitoli un’analisi dettagliata dell’innovazione sociale e della valutazione d’impatto che i progetti innovativi possono generare: una panoramica della letteratura permette di fornire varie definizioni dei due temi e di poterne cosi analizzare i tratti caratteristici. Si procederà con la descrizione delle fasi che determinano la creazione di progetti innovativi e si definiranno i momenti che caratterizzano la valutazione di tali progetti. L’analisi svolta nei primi capitoli servirà da cappello introduttivo per l’analisi da me condotta: l’impatto generato dal progetto proposto dall’Active Learning Lab di Ca’Foscari, al quale ho partecipato come Tutor interculturale per i ragazzi stranieri. Si analizzerà il progetto e gli obiettivi che esso propone, definendo inoltre il ruolo che io stessa ho avuto nel periodo del progetto (sei settimane). Si concluderà con la valutazione dell’impatto che questo ha avuto nei ragazzi stranieri partecipanti a questa edizione e alle precedenti, attraverso l’ausilio di interviste ai partecipanti stranieri stessi.

Innovazione e impatto sociale: nuove progettualità per i ragazzi stranieri residenti in Italia

Tintinaglia, Noemi
2018/2019

Abstract

La finalità della tesi è di valutare l’impatto sociale che ha avuto l’Active Learning Lab - Social Innovation in Finance di Ca’ Foscari sui ragazzi stranieri che ne hanno fatto parte, focalizzandosi sugli aspetti positivi e negativi. Il lavoro prevede nei primi capitoli un’analisi dettagliata dell’innovazione sociale e della valutazione d’impatto che i progetti innovativi possono generare: una panoramica della letteratura permette di fornire varie definizioni dei due temi e di poterne cosi analizzare i tratti caratteristici. Si procederà con la descrizione delle fasi che determinano la creazione di progetti innovativi e si definiranno i momenti che caratterizzano la valutazione di tali progetti. L’analisi svolta nei primi capitoli servirà da cappello introduttivo per l’analisi da me condotta: l’impatto generato dal progetto proposto dall’Active Learning Lab di Ca’Foscari, al quale ho partecipato come Tutor interculturale per i ragazzi stranieri. Si analizzerà il progetto e gli obiettivi che esso propone, definendo inoltre il ruolo che io stessa ho avuto nel periodo del progetto (sei settimane). Si concluderà con la valutazione dell’impatto che questo ha avuto nei ragazzi stranieri partecipanti a questa edizione e alle precedenti, attraverso l’ausilio di interviste ai partecipanti stranieri stessi.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
847094-1238089.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.15 MB
Formato Adobe PDF
1.15 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/19541