L'intelligenza artificiale sta diventando parte della nostra quotidianità, sia in ambito domestico che aziendale. Anche il mondo del marketing ne è stato influenzato, ed in particolare il social media marketing, sia dal lato del content creator, grazie a nuovi mezzi di creazioni di contenuti, che da quello dell'utente, con la fruizione di nuovi prodotti. Oltre a contribuire alla creazione dei contenuti, un'intelligenza artificiale può gestire in autonomia una pagina Instagram? In questi tesi risponderò a questa domanda, analizzando i processi decisionali e creativi di una pagina Instagram sul cinema creata e gestita in autonomia da ChatGPT, mettendola a confronto con una sviluppata senza l'ausilio di un'AI.

IA generativa nel social media marketing: sviluppo e analisi di una pagina Instagram artificiale

Andreasi, Matteo
2024/2025

Abstract

L'intelligenza artificiale sta diventando parte della nostra quotidianità, sia in ambito domestico che aziendale. Anche il mondo del marketing ne è stato influenzato, ed in particolare il social media marketing, sia dal lato del content creator, grazie a nuovi mezzi di creazioni di contenuti, che da quello dell'utente, con la fruizione di nuovi prodotti. Oltre a contribuire alla creazione dei contenuti, un'intelligenza artificiale può gestire in autonomia una pagina Instagram? In questi tesi risponderò a questa domanda, analizzando i processi decisionali e creativi di una pagina Instagram sul cinema creata e gestita in autonomia da ChatGPT, mettendola a confronto con una sviluppata senza l'ausilio di un'AI.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
893430-1281747.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.94 MB
Formato Adobe PDF
4.94 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14247/1952